Amoxicillina sod 100FL 1G
Soluzione iniettabile polv in flacone
€ 90.16
Farmaco generico
Classe H
Principio attivo | Amoxicillina sodica |
Gruppo | Antibatterici beta-lattamici, penicilline |
ATC | J01CA04 - Amoxicillina |
Ricetta | Osp - uso ospedaliero |
SSN | Non concedibile |
Produttore | K24 pharmaceuticals srl |
Conservazione | Non superiore a +25 gradi |
Glutine | Non contiene glutine    ![]() |
Lattosio | Non contiene lattosio   ![]() |
Codice AIC | A033452095 |
Indicazioni - Posologia - Controindicazioni - Avvertenze e precauzioni - Interazioni - Gravidanza e allattamento - Effetti indesiderati - Conservazione
Indicazioni
Infezioni da germi sensibili all’amoxicillina a carico di differenti organi od apparati; Infezioni delle alte vie respiratorie (tonsilliti, faringiti, laringiti, sinusiti); Infezioni delle basse vie respiratorie (tracheobronchiti, bronchiti acute e croniche, broncopolmoniti, polmoniti, bronchiectasie, ascessi polmonari); Infezioni otomastoidee; Infezioni dell’apparato uro-genitale ed infezioni venereologiche; Iinfezioni enteriche ed epato biliari, salmonellosi; altre infezioni, tra cui endocarditi, sepsi, infezioni chirurgiche, infezioni dermatologiche.Posologia
Adulti: 1 flacone 2-3 volte al giorno per via intramuscolare ed endovenosa Bambini: 50-100 mg/kg/die in 2-3 somministrazioni per via intramuscolare ed endovenosa
Controindicazioni
Ipersensibilità già nota alle penicilline e alle cefalosporine. Infezioni sostenute da microrganismi produttori di penicillinasi.
Avvertenze e precauzioni
L’uso prolungato di penicilline, così come gli altri antibiotici, può favorire lo sviluppo di microrganismi non sensibili e/o di infezioni fungine. In tale evenienza si richiede l’adozione di adeguate misure terapeutiche. È sempre raccomandabile eseguire, durante i trattamenti prolungati con dosi elevate, controlli periodici della crasi ematica e della funzionalità epatica e renale. Avvertenze Non offre particolari vantaggi nelle infezioni da germi sensibili alla penicillina G, né è attivo sugli stafilococchi penicillinasi produttori e quindi scarsamente sensibili alla penicillina G. Reazioni di ipersensibilità e di anafilassi gravi sono state riportate per lo più a seguito di impiego parenterale di penicilline. L’insorgenza di tali reazioni è, comunque, più frequente in soggetti con anamnesi di ipersensibilità verso allergeni multipli, di asma, febbre da fieno e orticaria. Tenere fuori dalla portata dei bambini
Interazioni
È possibile allergia crociata con la penicillina G e con le cefalosporine. La contemporanea assunzione di contraccettivi orali riduce l’assorbimento di questi ultimi. È noto un effetto terapeutico sinergico tra le penicilline semisintetiche e gli aminoglicosidi. Il probenecid somministrato contemporaneamente prolunga i livelli ematici delle penicilline per competizioni con le stesse a livello renale. L’acido acetilsalicilico, il fenilbutazone o altri farmaci antiinfiammatori a forti dosi, somministrati in concomitanza con penicilline, ne aumentano i livelli plasmatici e l’emivita.
Effetti indesiderati
Le eventuali reazioni sfavorevoli con l’impiego delle penicilline in genere sono essenzialmente limitate ai fenomeni di ipersensibilità: eruzioni cutanee a tipo di eritema multiforme o maculopapuloso, prurito, orticaria più frequentemente. Eccezionalmente, di norma a seguito di somministrazione parenterale, fenomeni anafilattici talora gravi. Altre reazioni sfavorevoli, anche se rare, possono essere: Apparato gastrointestinale: glossite, stomatite, nausea, vomito o diarrea, per lo più a seguito di somministrazione orale. Eccezionali di incerto significato le variazioni del tasso delle transaminasi. Apparato emolinfopoeitico: altrettanto infrequentemente, anemia, trombocitopenia, porpora, eosinofilia, leucopenia ed agranulocitosi di norma reversibili con l’interruzione della terapia e ritenute anch’esse espressione di ipersensibilità.
Gravidanza e allattamento
Nelle donne in stato di gravidanza va somministrata nei casi di effettiva necessita, sotto il diretto controllo del medico.
Conservazione
Conservare a temperature inferiore a 25°C.
About
Creato da Giuseppe Pipero.