Alcover OS SOLUZ 140ML 17,5%
Soluzione orale in flacone
€ 33.60
Farmaco osped. esitabile
Classe H
Principio attivo | Sodio oxibato |
Gruppo | Farmaci utilizzati nei disturbi da dipendenza |
ATC | N07BB - Farmaci utilizzati nella dipendenza da alcool |
Ricetta | Rnr - non ripet. (conservare 2 anni) |
SSN | Non concedibile |
Produttore | C.t. lab.farmaceutico srl |
Conservazione | Nessuna particolare condizione di conservazione |
Tabella stupefacenti | TAB.B MEDICINALI L. 79/2014 |
Glutine | Non contiene glutine    ![]() |
Lattosio | Non contiene lattosio   ![]() |
Codice AIC | A027751066 |
Indicazioni - Posologia - Controindicazioni - Avvertenze e precauzioni - Interazioni - Gravidanza e allattamento - Effetti indesiderati - Conservazione
Indicazioni
Coadiuvante nelle seguenti terapie: • nel controllo della sindrome di astinenza da alcol etilico; • nella fase iniziale del trattamento multimodale della dipendenza alcolica; • nel trattamento prolungato della dipendenza alcolica resistente ad altri presidi terapeutici, in coesistenza di altre patologie aggravate dall’assunzione di alcol etilico.Posologia
Controllo terapeutico della sindrome di astinenza da alcol etilico e fase iniziale (primi 60 giorni) del trattamento multimodale della dipendenza alcolica: 50 mg/kg/die, suddivisi in 3 somministrazioni distanziate di almeno quattro ore l’una dall’altra (es. mattino, pomeriggio e sera). Trattamento multimodale prolungato (dopo i primi 60 giorni) della dipendenza alcolica: da un minimo di 50 mg/kg/die ad un massimo di 100 mg/kg/die, suddivisi in 3 somministrazioni distanziate di almeno quattro ore l’una dall’altra. ALCOVER contiene una quantità di principio attivo pari a 175 mg per ogni ml di soluzione, somministrabile con l’apposito misurino dosatore inserito nella confezione.
Schema posologico giornaliero suggerito: (corrispondente al dosaggio di 50 mg /kg/die) | ||
Peso corporeo | ml | → da ripetere 3 volte come indicato |
50 kg | 5 | |
75 kg | 7,5 | |
100 kg | 10 |
Controindicazioni
Le controindicazioni sono costituite da: • malattie organiche e mentali gravi, non essendo noti gli effetti a breve e lungo termine di ALCOVER su tali condizioni fisiopatologiche; • malattia epilettica e convulsioni epilettiformi, per evitare possibili effetti di potenziamento dell’azione sedativa dei farmaci antiepilettici; • pregressa o attuale dipendenza da sostanze stupefacenti, per evitare i rischi di sovradosaggio volontario e di sinergismo farmacotossicologico insiti in tali stati patologici, contraddistinti da poliassunzione di sostanze psicoattive e compulsione ad aumentare la dose; • ipersensibilità verso i componenti o verso altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico; • gravidanza, allattamento; • trattamento concomitante con farmaci antiepilettici e sostanze psicoattive.
Avvertenze e precauzioni
ALCOVER deve essere impiegato sotto diretto controllo medico e deve essere assunto in presenza di una persona direttamente delegata dal medico quando trattasi di pazienti affetti da deterioramento mentale e da grave compulsione all’alcol etilico, dotati di ridotta capacità di intendere e di volere e quindi esposti al rischio di sovradosaggio e di intossicazione acuta. Tenere il medicinale fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.
Interazioni
Non sono note, dagli studi clinici effettuati, interazioni riscontrate con altri farmaci. Potenzialmente sono però possibili effetti sinergici di potenziamento dell’azione sedativa con farmaci antiepilettici e sinergismo farmacotossicologico con sostanze psicoattive: l’uso contemporaneo con tali farmaci va perciò evitato.
Effetti indesiderati
Gli studi di sperimentazione clinica dimostrano che l’unico effetto collaterale osservato con frequenza è costituito da “vertigini soggettive” di entità lieve che compaiono spesso dopo la 1a somministrazione. Tale sensazione recede però spontaneamente nell’arco di 15–30 minuti e non si ripresenta dopo le successive somministrazioni. Segnalati anche alcuni casi in cui il farmaco ha provocato sensazioni di nausea.
Gravidanza e allattamento
Non essendo stati condotti studi specifici e pur non presentando il farmaco, negli studi farmacologici, effetti di tossicità embrio–fetale, peri e post–natale, se ne sconsiglia l’uso durante la gravidanza e l’allattamento.
Conservazione
Nessuna speciale precauzione per la conservazione.
About
Creato da Giuseppe Pipero.