Aureocort CREMA 30G 3%+0,1%
Crema dermatologica in tubetto
€ 9.3
Farmaco etico
Classe C
Principio attivo | Triamcinolone/clortetraciclina |
Gruppo | Corticosteroidi, associazioni con antibiotici |
ATC | D07CB01 - Triamcinolone ed antibiotici |
Ricetta | Rr - ripetibile 10 volte in 6 mesi |
SSN | Non concedibile |
Produttore | Teofarma srl |
Conservazione | Nessuna particolare condizione di conservazione |
Glutine | Non contiene glutine    ![]() |
Lattosio | Non contiene lattosio   ![]() |
Codice AIC | A020867026 |
Indicazioni - Posologia - Controindicazioni - Avvertenze e precauzioni - Interazioni - Gravidanza e allattamento - Effetti indesiderati - Conservazione
Indicazioni
L’AUREOCORT Pomata per uso topico permette di sfruttare tanto l’azione antinfiammatoria del triamcinolone acetonide quanto quella antibiotica della clortetraciclina. Ciò ne rende possibile l’impiego nelle: dermatiti sensibili ai corticosteroidi per uso topico accompagnate da sovrainfezione batterica sensibile alla clortetraciclina; dermatiti batteriche da germi sensibili alla clortetraciclina accompagnate da evidenti reazione infiammatoria.Posologia
L’AUREOCORT Pomata per uso topico deve essere applicata due o tre volte al giorno sull’area affetta, direttamente o spalmata su garza sterile.
Controindicazioni
Ipersensibilità nota verso i componenti; tubercolosi cutanea, herpes, varicella ed altre malattie micotiche e virali della cute da trattare. Acne rosacea. Ulcere cutanee. Non utilizzare con la tecnica del bendaggio occlusivo. Il prodotto non è per uso oftalmico.
Avvertenze e precauzioni
I cortisonici applicati localmente possono ridurre le resistenze cutanee verso batteri, virus e funghi e mascherare una reazione di ipersensibilità verso la clortetraciclina. Se il trattamento antibiotico concomitante è inappropriato, per l’effetto anti flogistico degli steroidi, si può verificare un miglioramento solo apparente della situazione clinica. Pertanto se le affezioni non rispondono prontamente ed effettivamente al trattamento combinato, questo dovrà essere sospeso e l’infezione curata adeguatamente con altri provvedimenti. È comunque necessario non superare una settimana di terapia passando poi al componete ritenuto necessario. L’uso eccessivo del prodotto come in caso di trattamento di zone estese o per terapie prolungate oltre il limite possono determinare fenomeni generali da assorbimento sistemico (sindrome di Cushing, inibizione dell’asse ipofisi–surrene) specialmente in soggetti con insufficienza renale. Nei bambini le pliche cutanee e il pannolino possono fungere da bendaggio occlusivo. L’uso prolungato o ripetuto del prodotto può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione o sviluppo di infezioni batteriche o micotiche non sensibili alla clortetraciclina se ciò si dovesse verificare occorre interrompere il trattamento e consultare il medico curante. Nelle donne in gravidanza e nella primissima infanzia usare solo in caso di effettiva necessità e sotto diretto controllo del medico.
Interazioni
Non sono note interazioni medicamentose con altro farmaci.
Effetti indesiderati
Localmente segni di ipersensibilità come iperemia, edema, prurito e desquamazione; per trattamenti protratti oltre il limite è possibile la comparsa di atrofia cutanea, ipertricosi, eruzioni acneiformi, fragilità capillare, porpora. I fenomeni da eccesso di corticosteroidi sono rappresentati da astenia, adinamia, ipertensione arteriosa, turbe del ritmo cardiaco, ipopotassemia, alcalosi metabolica.
Gravidanza e allattamento
Nelle donne in stato di gravidanza il prodotto va somministrato solo nei casi di effettiva necessità, sotto il diretto controllo del medico.
Conservazione
Nessuna.
About
Creato da Giuseppe Pipero.