Adisterolo IM OS 2F 1ML
Soluzione iniettabile/orale in fiala
€ 6.5
Farmaco etico
Classe C
Principio attivo | Retinolo/colecalciferolo |
Gruppo | Vitamine a e d, comprese le loro associazioni |
ATC | A11CB - Vitamine a e d in associazione |
Ricetta | Rr - ripetibile 10 volte in 6 mesi |
SSN | Non concedibile |
Produttore | Abiogen pharma spa |
Conservazione | Al riparo dalla luce |
Glutine | Non contiene glutine    ![]() |
Lattosio | Non contiene lattosio   ![]() |
Codice AIC | A001738020 |
Indicazioni - Posologia - Controindicazioni - Avvertenze e precauzioni - Interazioni - Gravidanza e allattamento - Effetti indesiderati - Conservazione
Indicazioni
Profilassi e terapia della carenza di vit. A e D (rachitismo, osteomalacia, spasmofilia, disturbi della dentizione, ecc.).Posologia
ADISTEROLO 10.000 UI / ml +10.000 UI / ml gocce orali, soluzione Neonati: 2–4 gocce al giorno. Bambini: 5–10 gocce, 1–2 volte al giorno, secondo l’età. Adulti: 10–20 gocce, 1–2 volte al giorno. 1 goccia contiene: 250 U.I. di vitamina D3 e 250 U.I. di vitamina A. ADISTEROLO 50.000 UI / ml + 10.000 UI / ml soluzione orale ed iniettabile per uso intramuscolare Una fiala per iniezione intramuscolare o per via orale ogni 5–7 o più giorni, a giudizio del medico. ADISTEROLO 100.000 UI / ml + 20.000 UI / ml soluzione orale ed iniettabile per uso intramuscolare Una fiala per iniezione intramuscolare o per via orale ogni 5–7 o più giorni, a giudizio del medico. ADISTEROLO 300.000 UI / ml + 20.000 UI / ml soluzione orale ed iniettabile per uso intramuscolare Una fiala per iniezione intramuscolare o per via orale ogni 7 o più giorni, a giudizio del medico. ADISTEROLO 600.000 UI / 2 ml + 40.000 UI / 2 ml soluzione orale ed iniettabile per uso intramuscolare Una fiala per iniezione intramuscolare o per via orale ogni 7 o più giorni, a giudizio del medico.
Controindicazioni
Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Stati di ipercalcemia.
Avvertenze e precauzioni
Dosi superiori a 25.000 U.I./die di vitamina A possono essere usate solo sotto controllo medico, onde evitare la comparsa di effetti indesiderati da sovradosaggio. L’impiego di dosi elevate o per terapie protratte rende necessario il periodico controllo della calcemia, della calciuria e del livello sierico della fosfatasi alcalina. Da usare con cautela e ai dosaggi minori nei soggetti affetti da arteriosclerosi, da grave coronaropatia o nefropatia e negli anziani.
Interazioni
Non sono note interazioni o incompatibilità con altri farmaci. L’uso di anticoncezionali può aumentare il tasso plasmatico di Vit. A.
Effetti indesiderati
Non sono stati riscontrati effetti indesiderati. Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite l’indirizzo www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili.
Gravidanza e allattamento
Dosi molto elevate di vitamina A negli animali sono teratogene e sono state associate in casi isolati a malformazioni nell’uomo. Dosi giornaliere di vitamina A più elevate di 10.000 U.I. vanno evitate in gravidanza (soprattutto nei primi mesi) e si deve consultare il medico per i consigli circa la quantità totale di vitamina A che può essere assunta attraverso le diverse fonti.
Conservazione
Adisterolo soluzione orale ed iniettabile per uso intramuscolare: conservare nel contenitore originale per tenerlo al riparo dalla luce. Adisterolo gocce orali, soluzione: questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
About
Creato da Giuseppe Pipero.